Gli effetti degli orari congestionati sul carico, il recupero e gli infortuni nei giocatori di calcio professionisti - Premesse e soluzioni
Mentre squadre e campionati si preparano a tornare alle competizioni in un modo senza precedenti in mezzo a una crisi sanitaria globale, l'attenzione dei professionisti della performance di tutto il mondo è in gran parte rivolta alla capacità di mitigare il rischio di infortuni nel caso in cui le competizioni tornino con un calendario caratterizzato da una maggiore congestione.
Lo scienziato sportivo di Catapult, Kieran Howle, che in passato ha lavorato con i Western Sydney Wanderers nella A-League australiana, ha collaborato alla pubblicazione di diverse ricerche e ha recentemente registrato un webinar che definisce cosa sono gli orari congestionati, fornisce una sintesi della letteratura in materia, condivide alcune scoperte personali e approfondisce un caso di studio ricco di dati.
I messaggi chiave del webinar includono
- Le ricerche sugli orari congestionati riportano risultati contrastanti per quanto riguarda le prestazioni, il recupero e gli infortuni.
- L'impatto dei calendari congestionati dipende da aspetti peculiari delle singole squadre: dimensioni della rosa, profondità, esperienza di gioco, stile di allenamento/tattica.
- Non esiste un progetto per una gestione ideale del carico in questi periodi.
- È necessaria una modifica della segnalazione/monitoraggio?
- Concentrarsi sul recupero e controllare il controllabile.