ElPozo Murcia pioniere nell'uso della tecnologia di monitoraggio degli atleti nel futsal

Con sede nella città di Murcia, ElPozo Murcia F.S. è cinque volte campione della Primera División de Futsal spagnola.

Pioniere nell'uso di soluzioni di monitoraggio degli atleti nel futsal, ElPozo è all'avanguardia in questo sport e condivide le sue conoscenze con altre squadre e federazioni.

Abbiamo recentemente parlato con Dr. Ruben Herreroscienziato dello sport e allenatore di S&C dell'ElPozo, per scoprire come il club utilizza la tecnologia GPS per migliorare le prestazioni in uno dei campionati di futsal più competitivi al mondo.

Utilizzare i dati come strumento motivazionale

"ElPozo F.S. è un pioniere nell'uso della tecnologia GPS nel futsal. Al club utilizziamo i dispositivi e i dati non solo come strumento per lo staff tecnico, ma anche per presentarli ai giocatori e coinvolgerli nel processo.

"All'ultima sessione di allenamento di ogni settimana, pubblichiamo nello spogliatoio un resoconto generale della squadra e consegniamo a ogni giocatore un resoconto individuale con i dati raccolti per sessione e per esercitazione.

"Mostrando le prestazioni individuali in modo così oggettivo, creiamo una sana competizione tra i giocatori e li motiviamo a ottenere risultati migliori nei parametri fisici che monitoriamo. Inoltre, le informazioni forniscono una prospettiva oggettiva dei loro progressi, creando uno spirito di auto-miglioramento in cui possono vedere premiati i loro sforzi. Questo contribuisce a motivarli a continuare a migliorare ogni settimana".

Riduzione del rischio di lesioni

"Utilizziamo PlayerLoad come strumento per quantificare il carico esterno. Utilizziamo questo parametro per conoscere il volume totale delle nostre sessioni e di ogni compito all'interno dell'allenamento.

"Questo processo ci aiuta a monitorare l'affaticamento, poiché da questo punto di partenza possiamo calcolare il rapporto acuto/cronico con la somma del PlayerLoad settimanale (affaticamento) rispetto alle ultime quattro settimane di allenamento (condizione fisica). Facciamo anche un confronto individuale con lo stesso giorno delle settimane precedenti per valutare la sessione di allenamento stessa.

"Combinare queste informazioni con altri parametri come il PlayerLoad per Minute ci permette di quantificare le richieste dei diversi compiti e di progettare meglio ogni settimana di allenamento, pianificando sessioni o esercitazioni particolari in base alle esigenze dei giocatori.

"Inoltre, l'uso di parametri come l'analisi inerziale del movimento (IMA) ci permette di valutare il numero di sforzi che i giocatori compiono a varie intensità, consentendoci di individualizzare l'allenamento e persino di eseguire un lavoro di compensazione, se necessario."

Gestione del carico per i singoli giocatori

"Come parte del nostro flusso di lavoro, dividiamo le sessioni di allenamento in quattro compiti e usiamo PlayerLoad per capire quale sarà il carico per ciascuno dei giocatori che partecipano alla sessione. Prestiamo particolare attenzione a Miguel Sayago (Miguelin) che, nonostante i suoi 34 anni e gli infortuni, è considerato uno dei migliori giocatori del campionato. Lo faccio entrare e uscire dagli intervalli con esercizi diversi a seconda del volume e dell'intensità, per mantenere i suoi livelli di prestazione e ridurre il rischio di infortuni".

Educare altri club e federazioni

"L'utilizzo della tecnologia Catapult a ElPozo ha suscitato grande interesse nel mondo del futsal. Infatti, siamo stati visitati da diverse federazioni che vogliono saperne di più sul sistema e prendere in considerazione la sua implementazione in varie categorie.

"Inoltre, diversi club di tutto il mondo, tra cui Argentina, Costa Rica e Giappone, ci hanno fatto visita e si sono interessati al modo in cui lavoriamo con il GPS nel futsal. Mostriamo loro come usiamo i dispositivi, spieghiamo come aiutano a migliorare le prestazioni dei nostri giocatori, a ridurre il rischio di infortuni e a quantificare le esigenze dello sport".

Siete interessati a scoprire come Catapult può aiutare il vostro team a trovare il suo vantaggio competitivo? Cliccate qui per saperne di più.

Siete pronti ad acquisire un vantaggio competitivo?