Bàsquet Girona
Fondato dal campione NBA e tre volte All-Star Marc Gasol, Bàsquet Girona è stato formato nel 2014 e si è affermato nella LEB Plata, il terzo livello del basket spagnolo.
Nel tentativo di realizzare il sogno di raggiungere la Liga ACB (il più alto livello di pallacanestro in Spagna), il Bàsquet Girona ha iniziato a utilizzare la tecnologia indossabile di Catapult. La tecnologia aiuta il club a monitorare i suoi giocatori fornendo dati coerenti e di alta qualità dall'interno dell'arena Pavelló Girona-Fontajau.
Un approccio basato sui dati
Principalmente, la tecnologia viene utilizzata dal preparatore atletico del club, Arnau Sacot, per monitorare le sollecitazioni a cui sono sottoposti i giocatori, per ridurre il rischio di infortuni e per confrontare i dati relativi alle diverse prestazioni.
"L'utilizzo di Catapult è un'opportunità straordinaria, è davvero utile per monitorare il carico, controllare i rischi e fare confronti settimana per settimana. Siamo in grado di vedere come siamo messi in termini di disponibilità e competizione per giocatore e come squadra".
L'utilizzo di Catapult ha aiutato Arnau e la sua squadra ad adottare un approccio alle prestazioni maggiormente basato sui dati. "Dagli allenamenti, monitoriamo anche ogni esercizio e possiamo confrontare tra loro, ad esempio, il tipo di campo, i giocatori con cui abbiamo giocato o il tipo di difesa", spiega Arnau. Questo approccio consente di analizzare e comunicare ai giocatori e, soprattutto, allo staff tecnico, molte delle metriche precedentemente soggettive.
A causa delle esigenze che il gioco della pallacanestro pone ai giocatori, il PlayerLoad è diventato un parametro fondamentale per Arnau. Questo parametro indica le esigenze fisiche dei giocatori e il grado di stress di particolari esercizi, allenamenti e partite.
"Prendiamo il valore del PlayerLoad per sessione e per minuto", spiega Arnau. "Da questi dati possiamo ricavare l'intera quantità di carico e l'intensità dell'allenamento. Inoltre, la tecnologia ci permette di rilevare i dati relativi ai cambi di direzione, alle accelerazioni e alle decelerazioni e di conoscere l'impatto interno sul giocatore".
"Con il PlayerLoad totale possiamo parlare con gli allenatori e conoscere la quantità di carico che vogliamo inserire in ogni allenamento. Da qui possiamo misurare l'andamento dell'allenamento e confrontare le settimane di allenamento e le partite tra loro".
Favorire la comunicazione e la responsabilità
La comunicazione e la responsabilità tra giocatori e allenatori sono state fondamentali per lo sviluppo e il successo della squadra. La tecnologia indossabile ha favorito questa comunicazione, fornendo una base oggettiva da cui partire per gli interventi tra allenatore e giocatore.
"Parliamo con gli analisti della squadra e vediamo cosa facciamo quotidianamente e da questo possiamo capire come migliorare giorno per giorno", spiega Antonio Hester, attaccante del Girona. "Siamo in grado di vedere a che punto siamo attualmente, rendendoci responsabili di ciò che facciamo, di ciò che mettiamo nel nostro corpo e di come ci riposiamo".
Per Menno Dijkstra, centro olandese del Girona, la scienza che Catapult apporta al processo di formazione è inestimabile. Anche se non aveva mai utilizzato un sistema simile, ne sta già vedendo il valore.
"Catapult aggiunge scienza ai nostri allenamenti, fornendo statistiche basate sulla quantità di energia immessa, sulla distanza percorsa e sull'altezza del salto", spiega Dijkstra. "Non ho mai usato Catapult prima d'ora, è un sistema nuovo per me. È interessante vedere come può aiutare un atleta. È possibile confrontare le prestazioni con le sensazioni fisiche. Per ora mi piace molto".