I Wallabies australiani utilizzano Catapult "perché vogliamo essere i numeri uno al mondo".

Negli ultimi cinque anni la squadra australiana di rugby dei Wallabies ha utilizzato la tecnologia GPS indossabile per quantificare la preparazione dei giocatori alle competizioni, ridurre il rischio di infortuni e tracciare la mappa del ritorno al gioco dopo un infortunio.

Il responsabile delle prestazioni fisiche, Haydn Masters, ritiene che la tecnologia influenzi direttamente il suo ruolo nell'ottenere il massimo dai giocatori Wallabies.

"La tecnologia di Catapult mi permette di migliorare il modo in cui svolgo il mio lavoro in molti modi, ma soprattutto di ottenere informazioni sugli atleti attraverso la raccolta dei dati, per consentire a questi atleti di dare il meglio di sé", ha dichiarato Masters.

"Abbiamo una misura con cui possiamo preparare gli atleti per assicurarci che siano pronti ad affrontare le partite con un rischio di infortunio minore, perché sono in grado di resistere alle esigenze della gara. Questa è una parte molto importante della nostra strategia di riduzione degli infortuni. L'altro modo è quello di utilizzare i dati per esaminare l'equilibrio dello stress dell'allenamento e se stiamo davvero lavorando entro le zone di sicurezza per i nostri atleti per quanto riguarda il carico settimanale, rispetto a quello che hanno fatto nelle ultime quattro settimane".

"È la combinazione di metriche a fornire i dati necessari, quindi le distanze di velocità, le zone di velocità, sono ottime misure dell'intensità e di quanto gli atleti abbiano lavorato in una particolare area.

"Di recente abbiamo analizzato il modo in cui viene misurato il movimento sul campo e utilizziamo le metriche di densità di carico dell'accelerazione media che ci danno un'idea delle esigenze del gioco e quindi di quelle dell'allenamento.

"Quando cerchiamo di riportare un atleta alle competizioni dopo un infortunio, l'uso di Catapult è estremamente vitale. Le informazioni che otteniamo sull'atleta per capire se è pronto a soddisfare le esigenze di gioco e se ha raggiunto i suoi livelli massimi di forma fisica sono una componente cruciale nella selezione dell'atleta".

Masters punta sull'utilizzo della tecnologia più sicura nello sport e vede il potenziale del sistema per lo sport amatoriale e il reclutamento.

"Abbiamo scelto Catapult perché vogliamo essere i numeri uno al mondo", ha dichiarato Masters. "Catapult fornisce la tecnologia leader nella ricchezza del GPS, le piattaforme del sistema basato su cloud ci permettono di accedere facilmente ai nostri dati e di fornire informazioni agli allenatori per massimizzare le loro prestazioni".

"Penso che la tecnologia Catapult possa avere un impatto significativo nelle università, nei club e nei campionati amatoriali. È molto facile ottenere informazioni sui propri atleti e adattarle alle esigenze del gioco e credo che la maggior parte degli operatori del settore dovrebbe cercare di migliorare questo aspetto utilizzando Catapult".

"L'uso del GPS nel reclutamento dei giocatori è uno strumento molto prezioso. Essere in grado di comprendere lo sviluppo della base fino al gioco internazionale e consentire ai talent scout di vedere a distanza se gli atleti sono in grado di produrre quelle richieste è essenziale per il reclutamento.

"Abbiamo iniziato a usare i sistemi GPS circa dieci anni fa, quando ero a Perth, e poi abbiamo indagato su diverse aziende e su chi forniva i servizi migliori, e Catapult era il fornitore leader in Australia".

Per saperne di più sulla tecnologia GPS utilizzata dai Wallabies australiani, contattateci e parlate con uno scienziato sportivo del Catapult.

Siete pronti ad acquisire un vantaggio competitivo?