"Esistiamo per costruire e migliorare le prestazioni di atleti e squadre": Riassunto dell'assemblea generale di Catapult del 2018

Il 20 novembre Joe Powell, amministratore delegato di Catapult, ha tenuto l'assemblea generale della società nella sala riunioni della sede centrale di Melbourne. Illustrando agli investitori i punti salienti dell'esercizio finanziario 2018, un aggiornamento aziendale e altre attività recenti, Joe ha chiarito lo scopo, la visione e la strategia dell'azienda.

"Partiamo dal nostro scopo: esistiamo per costruire e migliorare le prestazioni di atleti e squadre", ha detto Joe. Circa 18 mesi fa, come azienda, abbiamo capito che dovevamo fare chiarezza sul nostro scopo: perché esistiamo e perché operiamo". Catapult è stata commercializzata nel 2006 e da allora è cresciuta organicamente e grazie ad alcune acquisizioni molto efficaci fino a diventare l'azienda tecnologica globale fiorente e di successo che conosciamo oggi".

Joe ha inoltre sottolineato il potenziale di crescita di Catapult nei prossimi anni, evidenziando le dimensioni del mercato a cui l'azienda si rivolge.

"Oggi ci sono più di 1.800 organizzazioni d'élite in 128 Paesi e in 35 sport che collaborano con Catapult. Il potenziale di crescita forte e continua del nostro core business è significativo. Riteniamo infatti che il mercato a cui ci rivolgiamo sia ampio e in crescita. Riteniamo che attualmente ci siano 10.000 squadre in questo mercato e che altre 10.000 vi entreranno con il tempo".

Oltre a concentrarsi sulla crescita del mercato, Joe ha parlato anche dell'impegno di Catapult per l'innovazione, in quanto l'azienda cerca di fornire la prossima generazione di tecnologie per le prestazioni sportive.

"L'innovazione è fondamentale per la nostra crescita continua e per la leadership del settore. Il nostro attuale obiettivo di innovazione per elite è la realizzazione di un prodotto video di nuova generazione che porterà l'attività video di elite ad abbandonare il suo profilo di crescita dei ricavi a una sola cifra". Catapult VISION è la prima fase di questo processo e ci permette di portare la piattaforma di video coaching da un'offerta per gli sport nordamericani a un'offerta globale per tutti gli sport di squadra su tutte le piattaforme".

Alcuni punti di forza commerciali degli ultimi 12 mesi:

- La firma della Federazione calcistica francese, che comprende i campioni della Coppa del Mondo FIFA 2018, la nazionale maschile francese. In totale, 15 delle 32 squadre presenti alla Coppa del Mondo hanno utilizzato la tecnologia Catapult.

- Un accordo con il Real Madrid, uno dei club più grandi e di maggior successo al mondo. L'accordo prevede che le squadre di calcio e di basket del club utilizzino la tecnologia indossabile e la soluzione ClearSky di Catapult, oltre a includere i servizi integrati di un consulente Catapult per le prestazioni.

- La Confederazione Africana di Calcio (CAF), insieme ai 54 Paesi sotto la sua giurisdizione, riceverà una tecnologia di monitoraggio degli atleti leader a livello mondiale per migliorare le prestazioni di squadre e giocatori. La partnership prevede la fornitura di oltre 2.500 dispositivi PLAYERTEK+ alle squadre della CAF.

- La Associazione calcistica del Galles (FAW) ha dotato di Catapult la propria nazionale maschile senior e le squadre U21, U19 e U17. Oltre alle tecnologie indossabili, la FAW implementerà Catapult AMS per valutare e condividere internamente i dati relativi alle prestazioni, alla medicina e al benessere da una piattaforma software centralizzata.

Volete saperne di più? Cliccate qui per scaricare la presentazione dell'Assemblea generale 2018.

Siete interessati alle opportunità di investimento con Catapult? Cliccate qui per visitare la sezione investitori del nostro sito web.

Siete pronti ad acquisire un vantaggio competitivo?